Presentata venerdi 21/10 a Venezia, presso la Fondazione Giorgio Cini, la nuova Guida Oro I Vini di Veronelli. “È un vero onore essere presenti anche quest’anno nella prima guida di vini italiana, la Guida Oro Veronelli che individua ogni anno le migliori produzioni d’Italia, con punteggi che premiano il lavoro svolto fino ad oggi”:
http://www.italianelbicchiere.it/merano-wine-festival-premiato-il-sangiovese-di-tenuta-diavoletto/
La nostra Albana secca DOCG e’ stata nominata a Dozza la miglior Albana secca DOCG d’Italia, sia secondo la giuria di esperti, sia secondo il voto popolare. Albana Dèi: chi sono i vincitori del 2017
Dodici produttori italiani provenienti da tutte le regioni e oltre 70 vini di alta-qualità, tra i quali anche i vini Tenuta Diavoletto, faranno tappa al ristorante Naviglio 1974 di Goito (Mantova) per la prima edizione di “Italia nel Bicchiere Day” giovedì 17 novembre dalle 18.30 alle 23.
C’è anche Tenuta Diavoletto tra i vincitori del Premio Internazionale “Rimini-Europa” 2016/2017, il riconoscimento biennale che da oltre 20 anni premia i protagonisti dell’arte, della cultura e dell’enogastronomia di Romagna e dintorni capaci di eccellere nel loro settore in Italia e all’estero.
http://www.4live.it/2016/09/a-merano-wine-festival-2016-tenuta-diavoletto-cala-il-poker/ Salva Salva
Da stasera fino a domenica durante il 16° Festival della Cucina Italiana che ospiterà Chef stellati e professionisti del settore, sarà proposta in degustazione l’etichetta Note Blu, la “bollicina” metodo Charmat della cantina bertinorese Tenuta Diavoletto, insieme ad altri vini selezionati da “Italia nel bicchiere”, Oltre al cibo grande attenzione anche per il vino, per